Scrittrice italiana. Collaborò a numerose riviste italiane; i suoi
romanzi, a metà tra autobiografia e invenzione, si distinguono per
l'attenzione rivolta alla complessità psicologica dei personaggi e alla
realtà storico-sociale. Ricordiamo:
Vita in villa (1960);
Le
educande di Poggio Gherardo (1963), successivamente ripubblicato con
notevoli variazioni come
Le educande (1972);
Amati enigmi (1974).
Interessante il carteggio tra la scrittrice e il critico d'arte statunitense B.
Berenson, pubblicato con il titolo
Lo specchio doppio (1981), efficace
soprattutto nella ricostruzione della vita culturale degli anni centrali del
Novecento (Napoli 1900 - Roma 1981).